Scopri tutte le novità sugli esami di stato 2020 che saranno condizionati dall'emergenza coronavirus, si va probabilmente verso una un maxi colloquio orale.
L'emergenza sanitaria da coronavirus ha finito per condizionare anche lo svolgimento degli esami di stato 2020.
Il decreto scuola approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 6 aprile, ha stabilito le regole straordinarie per il prossimo esame di stato. Il MIUR ha previsto due scenari, a seconda che si torni a scuola entro il 18 maggio oppure si chiuda l’anno scolastico con la didattica a distanza. In ogni caso ci sarà una commissione formata da 6 docenti interni e da un presidente esterno, ed inoltre tutti gli studenti saranno ammessi all'esame.
Il primo scenario nel caso si rientrasse a scuola entro il 18 maggio, ci sarà una prima prova ministeriale, una seconda fatta dalla commissione interna e un colloquio orale regolare.
Nel secondo scenario nel caso in cui non si rientrasse in aula per la data prevista, ci sarà un maxi colloquio orale, in cui gli studenti dovranno dimostrare di saper risolvere esercizi pratici. In questo caso l'orale avrà una durata maggiore e varrà fino a 60 punti mentre gli altri 40 punti verranno assegnati sulla base dei crediti ottenuti e tenendo conto dell’andamento dell’intero percorso scolastico dello studente.
L'ipotesi più accreditata per lo svolgimento degli esami di stato 2020, è quella che si vada verso un maxi colloquio orale, anche se bisogna stabilire se si svolgerà online oppure in presenza come auspicato dalla ministra Azzolina. I primi di maggio con un'ordinanza ministeriale arriverà la decisione ufficiale.
L’esame di Stato 2020 potrebbe partire già il 17 giugno, data in cui si sarebbe dovuta svolgere la prima prova scritta. I dettagli sulla procedura saranno resi noti solo in prossimità della prova, con un protocollo di sicurezza stilato dalle autorità sanitarie.
L'orale a differenza della prova scritta, permetterebbe di poter svolgere l'esame in sicurezza, coinvolgendo poche persone per volta.
Per fare in modo che l’esame di maturità possa svolgersi in totale sicurezza nelle scuole, è molto probabile che oltre all’ ingresso contingentato nei locali della scuola vengano montati dei plexiglass divisori tra i banchi della commissione, e con tutta probabilità anche indossare la mascherina sarà obbligatorio.
esami di stato 2020
Durante la quarantena le lezioni scolastiche stanno proseguendo online, per questo è necessario disporre di una connessione internet veloce e stabile. Sul nostro portale di comparazione tariffe.it, puoi trovare una selezione delle migliori offerte internet casa per navigare al massimo della velocità in base alla copertura del tuo indirizzo.
Scegliendo l'offerta Super Fibra Unlimited del nuovo operatore WindTre, potrai avere una connessione internet fino a 1 Giga di velocità, ed effettuare chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali e verso i fissi di Europa Occidentale, Usa e Canada.
Se con lo stesso intestatario del fisso hai attiva una sim con uno dei piani mobile previsti da WindTre, riceverai in regalo giga di traffico illimitati per gli smartphone della tua famiglia.
Il modem wifi super potente di ultima generazione ha un costo di 5,99 euro al mese per 48 mesi e prevede anche il servizio di assistenza gratuito. Il canone mensile è di soli 19,99 euro e non sono previsti costi di attivazione.
Con l'offerta Fastweb Casa sono compresi nel piano tariffario: le chiamate illimitate verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali senza scatto alla risposta, una connessione internet flat per navigare in base alla copertura della tua zona fino a 1000 Mega nel caso di FTTH, 200 mega per la FTTC e 20 mega per l’adsl.
Se hai bisogno di telefonare da rete fissa fuori dall'Italia puoi richiedere l'opzione con 1000 minuti di chiamate estere fino a 60 destinazioni, con solo 5 euro in più sul canone.
Inoltre inclusi nel prezzo vi sono: il servizio Wow Fi grazie al quale potrai connetterti in Wi-fi anche fuori casa in massima sicurezza e anche WOW Space uno spazio cloud illimitato dove conservare foto, video, musica in modo facile e sicuro.
L'attivazione e il modem FastGate sono inclusi nel prezzo e non hai costi aggiuntivi o vincoli di durata contrattuale.
Puoi attivare Fastweb Casa solo online al costo in promozione di 26,95€ al mese invece di 34,95€.
Con l'offerta Unlimited di Vodafone puoi navigare illimitatamente fino ad una velocità massima di 1000 mega e fare chiamate illimitate verso fissi e mobili nazionali.
Hai inclusa pure una sim dati di 30 Giga in 4G ogni mese, per connetterti anche fuori casa con tablet e chiavette.
Se attivi la fibra ottica FTTH hai diritto ad uno sconto di 2 mesi pari a 56 euro, che ti verrà accreditato a partire dalla seconda fattura.
L'attivazione e tutti i servizi Vodafone Ready compresa la Vodafone Station sono inclusi nel prezzo canone che è di 27,9 euro al mese.
Con l'offerta Tim Super Fibra, da sottoscrivere online per la tua linea fissa di casa hai inclusi una connessione in fibra ottica FTTH con velocità fino a 1 Giga e fare chiamate illimitate verso tutti i fissi e mobili nazionali.
Il modem Tim Hub più potente di sempre e l'attivazione sono inclusi nel prezzo del canone che in promozione ha un costo di 29,9 euro.
Nel pacchetto hai incluso per 3 mesi i contenuti e l'intrattenimento di Disney+ e Tim Vision Plus, per poi passare a 3 euro al mese da sommare al costo di 29,9 euro del canone.
Inoltre con Tim Unica ci sono in regalo giga illimitati per gli smartphone della famiglia, per i clienti che decideranno di unire sotto la fattura del fisso anche la propria sim di rete mobile Tim.
L'offerta Tim Super Fibra è valida per chi richiede una nuova attivazione di linea, e per coloro che vogliono passare a Tim Fisso provenendo da un altro operatore entro il 24/05/2020.
Fiberevolution Speed di Beactive è la soluzione ideale per navigare da casa ancora più velocemente grazie alla fibra, ma può essere sottoscritta solo se hai una adeguata copertura nella tua zona di interesse.
Questa offerta include una connessione a internet senza limiti con una velocità fino a 200 mega, chiamate con linea VOIP verso fissi e mobili incluse, modem in comodato d'uso gratuito, con canone a 23,90 euro al mese invece di 27,90. Il prezzo del canone è bloccato senza aumenti futuri.
Potrebbe interessarti anche ...
Coronavirus: giga gratis ai clienti della zona rossa
Iliad, Tim, Vodafone e WindTre giga gratis e promozioni: un contributo concreto per tutti gli italiani che da casa stanno fronteggiando la pandemia da coronavirus
Cerca news
Categorie articoli
Rimani Aggiornato
Sulla copertura geografica della tua zona e sulle migliori offerte fibra adsl wireless e mobile dedicate agli utenti di tariffe.it
Migliori Offerte ADSL Fibra
Migliori Operatori Internet
Seguici su Facebook
Le migliori news
Come passare da Vodafone a Iliad senza cambiare numero
Una guida semplice e chiara per sapere come fare a passare da Vodafone a Iliad senza cambiare il tuo numero di telefono, attivando una delle offerte Iliad
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 46053 volte
Come passare da Vodafone a ho Mobile senza cambiare numero
Scopri la guida per passare da Vodafone a ho. Mobile senza cambiare numero, puoi seguire la procedura online sul sito o recarti in un punto vendita Ho
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 23392 volte
Come passare da WindTre ad Iliad senza cambiare numero
Scopri come passare da WindTre a Iliad mantenendo il proprio numero grazie ai nostri consigli su tariffe.it.
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 6248 volte
Gli articoli più letti
Come passare da Vodafone a Iliad senza cambiare numero
Una guida semplice e chiara per sapere come fare a passare da Vodafone a Iliad senza cambiare il tuo numero di telefono, attivando una delle offerte Iliad
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 46053 volte
Copertura ho mobile: come verificarla
Verifica copertura ho mobile su tariffe.it : scopri se nella tua zona c'è copertura ho mobile, scegli l'offerta migliore e risparmia sui costi di gestione.
Pubblicato da Matilde Gregori in Mobile visto 23929 volte
Come passare da Tim a Ho Mobile senza cambiare numero
Passare da Tim a Ho mobile mantenendo il tuo numero è semplice e veloce, puoi seguire la procedura online tramite app o recarti in un punto vendita Ho
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 23650 volte
Tariffe.it : il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata
La verifica in tempo reale della copertura per le tecnologie ADSL, fibra, wireless, mobile, Luce e Gas in base all'indirizzo, al comune di riferimento ed al cap sono ad oggi un unicum innovativo e distintivo nel mercato dei comparatori tariffari online, che rendono tariffe.it il primo portale di comparazione tariffaria con copertura "real-time".