Cosa offre kena mobile, l'MVNO by Tim, ai suoi potenziali utenti? Quali sono le sue migliori offerte mobile? Rispondiamo qui a questi e altri interrogativi.
kena mobile è un servizio di telefonia mobile nato come MVNO (Mobile Virtual Network Operator) di Tim il 29 marzo 2017. Come molti altri protagonisti del mercato mobile, anche kena mobile ha iniziato a muovere i primi paesi nel mercato Telco dopo l'avvento di Iliad in Italia, la compagnia francese che con le sue tariffe particolarmente aggressive ha dato un vero e proprio scossone al settore. La reazione degli operatori di telefonia italiani all'arrivo di Iliad è stata forte e risoluta. Le compagnie telefoniche del Belpaese hanno fatto fronte comune proponendo offerte mobile che potessero contrastare la fascinazione che Iliad stava suscitando nei potenziali clienti dello Stivale.
Oggi, tra tanti, ci occupiamo di kena mobile cercando di sapere qualcosa di più su questo operatore virtuale dal nome esotico costola di Tim. Chi è kena mobile? Cosa offre kena mobile? Quali sono le sue tariffe per comunicare in mobilità?
Prima di scoprire cosa offre kena mobile in termini specificamente di tariffe per chiamare e navigare da smartphone, ripercorriamo le tappe più rappresentative della sua storia. Dunque, via alle presentazioni.
Nel 2008 viene fondata la società Noverca S.r.l. che inizia ufficialmente la sua attività come operatore MVNO il 30 marzo 2009.
Il 9 gennaio 2015 i circa 170mila clienti consumer di Noverca S.r.l. passano a Tim, in seguito alla decisione presa da Noverca di svolgere il suo ruolo all'interno del mercato TLC unicamente come MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator).
Il 1 novembre 2016 Noverca viene ceduta al gruppo Telecom Italia.
Nell'agosto 2018 kena mobile registra 500mila linee mobili e a novembre dello stesso anno raggiunge e supera il traguardo di 1 milione di linee mobili in Italia.
Il 29 marzo 2017, nasce kena, già figlio della società Noverca S.r.l., il nuovo MVNO del mercato mobile italiano. Il nome, kena, è preso in prestito dalla tradizione polinesiana. kena è, infatti, il nome di un leggendario guerriero della terra immersa nel Pacifico.
Il 31 ottobre 2019 la società Noverca S.r.l e Tim firmano un accordo di fusione. Nel dettaglio, la società Noverca S.r.l., detentrice del marchio kena, si è fusa per incorporazione in Tim S.p.A. Da questo momento in poi kena mobile, non solo sfrutta la rete GSM-UMTS-LTE propria di Tim ma ne diventa a tutti gli effetti parte integrante.
"Kena mobile è un brand di Tim S.p.A, Azienda che opera nel mercato della telefonia mobile facente parte del Gruppo Telecom Italia S.p.A. che ne ha la Direzione e il Controllo." Così recita il comunicato ufficiale che ha diffuso la notizia della fusione.
Ci siamo, sei pronto a scoprire tutte le offerte kena mobile presenti su tariffe.it, il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata? Eccole qui, non te ne perderai nemmeno una grazie alla selezione che il portale ha preparato per te. I tempi sono maturi, scopri le offerte kena mobile in un unico utile e completo spazio di consultazione.
Kena solo voce
Offerta solo voce a 4.99€ con minuti illimitati di chiamate e 50 MB di internet 4G.
L’Offerta è sottoscrivibile solo per portabilità di numero da altro operatore (non è attivabile per nuovi numeri)
Kena 5,99
Con questa offerta hai minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili, SMS illimitati verso tutti i mobili e 70 GB di internet 4G (inclusi 3GB in 3G per navigare in Europa) a 5,99€ al mese.
L’Offerta è sottoscrivibile solo per portabilità di numero dai seguenti operatori: ILIAD Mobile, Poste Mobile e alcuni MVNO: Compagnia Italia Mobile; Bladna Mobile; BT Italia; BT Italia Enia; CONAD; Daily Telecom Mobile; DIGI Mobil; Green Telecomunicazioni; INTERMATICA; Lyca Mobile; Mundio; NETVALUE; Optima; Welcome Italia.
Kena 7,99
Con questa offerta hai minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili, SMS illimitati verso tutti i mobili e 50GB di internet 4G (inclusi 4GB in 3G per navigare in Europa) a 7,99€ al mese.
L’Offerta è sottoscrivibile solo per portabilità di numero dai seguenti operatori: Ho Mobile, Fastweb, COOP e Tiscali.
Kena 8,99
Con questa offerta hai minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili, SMS illimitati verso tutti i mobili e 50 GB di internet 4G (inclusi 4,5GB in 3G per navigare in Europa) a 8,99€ al mese.
L’Offerta è sottoscrivibile solo per nuove attivazioni (no portabilità da altri operatori).
Kena 13,99
Con questa offerta hai minuti illimitati di chiamate verso tutti i numeri fissi e mobili, SMS illimitati verso tutti i mobili e 70 GB di internet 4G (inclusi 7GB in 3G per navigare in Europa) a 13,99€ al mese.
L’Offerta è sottoscrivibile da tutti (nuove attivazioni e portabilità)
I clienti Cliente Kena Mobile possono attivare l’Offerta chiamando il Servizio Assistenza Clienti 181 oppure andando direttamente in Negozio.
Tutte le offerte kena mobile prevedono:
zero costi nascosti;
nessun vincolo di durata;
servizio LoSai e ChiamaOra;
avviso di chiamata incluso;
trasferimento di chiamata inclusa;
app per la gestione completa dell'offerta.
Dulcis in fundo: tutte le tariffe dell'offerta kena mobile sono senza costi di attivazione. Una piccola ma sostanziale rivoluzione quella messa in atto dall'operatore virtuale in quota Tim. Non solo non ci sono costi nascosti ma, da oggi, anche i costi di attivazione scompaiono per la gioia di tutti quei futuri clienti che puntano al risparmio. A tutto tondo.
kena mobile rappresenta la costola virtuale di Tim e, dunque, utilizza la sua infrastruttura di rete per portare le sue offerte mobile direttamente sugli smartphone degli italiani. il procedimento per verificare la copertura delle offerte kena su tariffe.it si attua in pochi semplici passaggi.
Per verificare la copertura di kena mobile basta accedere a tariffe.it e cliccare sull'icona a forma di smartphone con indicato il temine "mobile", inserire nel campo di ricerca "Inserisci il tuo indirizzo" l'indirizzo del quale si vuole fare la verifica di copertura mobile e, completata la digitazione, cliccare sull'icona a forma di lente per dare il via alla ricerca. La risposta è chiara e immediata.
Il portale, inoltre, una volta avviata la ricerca, mostra in tempo reale anche uno schema in cui a ogni operatore sono associate le performance in termini di velocità di connessione per singola tecnologia.
Inserito l'indirizzo del quale si vuole verificare la copertura mobile, si aprirà un pop-up in cui vedere chiaramente le prestazioni dei singoli operatori classificate da un massimo "eccellente" a un minimo "scarso" per i tre standard di comunicazione più diffusi sul territorio italiano: 4G LTE, 3G e 2G.
Potrebbe interessarti anche ...
Passa a Kena mantenendo il tuo numero da: Iliad, Tim, Vodafone, WindTre, Fastweb, ho, Very.
Matilde Gregori
Giornalista pubblicista, da molti anni scrivo di hi-tech e Telco, dopo interessanti e deliziose incursioni nel mondo degli eventi culturali ed enogastronomici del centro Italia. Sono innamorata di Hemingway, adoro il sushi e mi rilasso con lo Yoga. In attesa che i miei innumerevoli incipit assumano i contorni più definiti di un racconto, continuo a parlare di tecnologia. Magari la Musa mi ispirerà tra una tariffa e l'altra.
Cerca news
Categorie articoli
Rimani Aggiornato
Sulla copertura geografica della tua zona e sulle migliori offerte fibra adsl wireless e mobile dedicate agli utenti di tariffe.it
Migliori Offerte Mobile
Migliori Operatori Mobile
Seguici su Facebook
Le ultime news
Le migliori offerte adsl casa di Aprile 2021
Confronta su tariffe.it le migliori offerte adsl casa di aprile, per navigare senza limiti e fare chiamate illimitate verso fissi e mobili
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 158 volte
Come passare da Windtre fibra a Vodafone
Scopri come passare da Windtre fibra a Vodafone mantenendo il tuo numero fisso e attiva una delle offerte internet di Vodafone
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 102 volte
Le migliori offerte Luce per aprile 2021
Sorgenia, Alperia, Edison, Nen, Eni e Coop. Operatori e migliori offerte luce a confronto per aiutarti a scegliere bene la tua prossima tariffa domestica.
Pubblicato da Matilde Gregori in LuceGas visto 167 volte
Gli articoli più letti
Come passare da Vodafone a Iliad senza cambiare numero
Una guida semplice e chiara per sapere come fare a passare da Vodafone a Iliad senza cambiare il tuo numero di telefono, attivando una delle offerte Iliad
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 45130 volte
Copertura ho mobile: come verificarla
Verifica copertura ho mobile su tariffe.it : scopri se nella tua zona c'è copertura ho mobile, scegli l'offerta migliore e risparmia sui costi di gestione.
Pubblicato da Matilde Gregori in Mobile visto 23785 volte
Come passare da Tim a Ho Mobile senza cambiare numero
Passare da Tim a Ho mobile mantenendo il tuo numero è semplice e veloce, puoi seguire la procedura online tramite app o recarti in un punto vendita Ho
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 23278 volte
Tariffe.it : il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata
La verifica in tempo reale della copertura per le tecnologie ADSL, fibra, wireless, mobile, Luce e Gas in base all'indirizzo, al comune di riferimento ed al cap sono ad oggi un unicum innovativo e distintivo nel mercato dei comparatori tariffari online, che rendono tariffe.it il primo portale di comparazione tariffaria con copertura "real-time".