Ti sembra di spendere troppo per il fabbisogno energetico della tua casa? Scopri come fare per presentare un reclamo per le bollette luce gas. Paga il giusto.
Ecco, ci siamo, questi sono davvero i consigli che stavi aspettando, soprattutto se anche tu fai parte di quella spesso arrabbiata categoria dei consumatori insoddisfatti. E quale potrà mai essere il motivo della tua insoddisfazione? Magari una bolletta troppo alta, di gran lunga al di là delle tue aspettative? Allora, sei proprio dove devi essere, perché oggi ti spieghiamo come fare il reclamo bollette luce gas e tornare a sorridere e, soprattutto, a spendere il giusto per i tuoi consumi.
Il reclamo bollette luce e gas è una procedura prevista dal codice di condotta commerciale per la vendita di energia elettrica e di gas naturale che ti consente di presentare la tua istanza e richiedere una verifica dei tuoi costi e, se possibile, di ricevere un'opportuna rettifica.
La prima cosa, però, che ti conviene imparare prima di presentare il tuo eventuale reclamo è capire quali sono le voci più importanti che vanno a comporre la tua spesa mensile o bimestrale e che sono presenti all'interno della tua bolletta della luce o del gas.
Intanto ecco due brevi guide per imparare a leggere la bolletta luce e gas. Impara a capire il significato di ogni singola voce e così saprai esattamente per cosa e quanto spendi e potrai serenamente, se necessario, presentare il tuo reclamo.
Leggere bolletta luce: la guida di tariffe.it
Come leggere bolletta gas: la guida di tariffe.it
Reclamo bollette luce gas: spendi meno
Prima di muoverti per richiedere una rettifica della tua bolletta ti consigliamo di prendere in mano la fattura e vedere se ci sono delle anomalie che possono averti portato a una spesa eccessiva. Ecco cosa dovresti controllare:
Offerta e consumi: può darsi che la tariffa scelta non sia adatta a te, al tuo tipo di consumo. Per la luce, per esempio, seleziona con attenzione una tariffa monoraria o bioraria a seconda delle tue abitudini così da spendere solo il giusto.
Bassa efficienza energetica: magari la tua casa ha una bassa efficienza energetica. Infissi non perfetti, mancata coibentazione sono tutti fattori che possono far aumentare i tuoi costi di riscaldamento domestico.
Mancata autolettura: ci sono specifici periodi dell'anno in cui tramite sms o chiamata a un numero di riferimento puoi inviare la tua lettura aggiornata dei consumi. Metti un promemoria e invia quando devi la tua autolettura. Ricordati di dare un'occhiata al tuo contatore per evitare che ti venga attribuito un consumo presunto e non reale.
Appurato ciò, per avere una rettifica della tua bolletta, qualora ci siano le condizioni, ti basterà inviare una comunicazione scritta al tuo fornitore di energia, magari, allegando anche la tua autolettura in modo che i tuoi consumi effettivi possano essere verificati.
Una volta che il fornitore ha ricevuto da te la lettera con il reclamo sulle tue bollette luce e gas, ha il dovere di accertare i tuoi consumi e d'inviarti una risposta motivata. Qualora sia davvero presente un errore, avviene la rettifica e l'importo erroneamente attribuito ti sarà rimborsato.
Nella lettera di rettifica il tuo fornitore dovrà tenere conto di una serie d'informazioni come: il riferimento al reclamo, il nominativo e il riferimento del venditore incaricato di fornire altri chiarimenti, il controllo degli elementi del contratto da cui dipendono le condizioni economiche della fornitura, il calcolo fatto per la rettifica.
Il tuo fornitore luce e gas ha 40 giorni per rispondere al tuo reclamo. Se trascorso questo lasso di tempo non avrai ancora ricevuto una risposta, puoi anche avviare un procedimento all'Autorità per l’energia elettrica e per il gas.
Se si dovessero presentare ritardi nel rimborso, il consumatore ha, inoltre, diritto a un indennizzo così calcolato:
20 euro se la risposta del fornitore arriva entro e non oltre il doppio del tempo massimo previsto;
40 euro se la risposta del fornitore arriva oltre il doppio del tempo previsto;
60 euro se la risposta del fornitore arriva oltre tre volte il tempo previsto.
L’indennizzo deve comunque arrivare entro 8 mesi dal momento in cui è pervenuta la richiesta di rettifica.
Trova tra le 4 proposte che abbiamo messo in evidenza per te quella che può meglio rispondere al tuo fabbisogno energetico. Sei pronto? Accendila!
L'offerta Web Luce di Edison è completamente digitale e disponibile solo online. Con Edison hai il prezzo bloccato per 12 mesi per risparmiare sulla luce di casa. Inoltre, puoi scegliere tra una tariffa monoraria (per chi consuma energia ogni giorno a qualsiasi ora) o una tariffa bioraria (per chi consuma energia specialmente nelle ore serali e nel week end) a seconda delle tue abitudini. Con Web Luce hai anche incluso Edison Prontissimo Casa, l'esclusivo servizio che ti offre assistenza telefonica 24 su 24 e 7 giorni 7 e 2000 artigiani pronti a intervenire.
Il prezzo indicato si riferisce a un'offerta calcolata considerando un consumo medio pari a 2050 Smc/anno con una Portata Contatore pari 3 Kw per gli utenti Privati Residenziali della regione Emilia Romagna.
L’offerta Next Energy Luce di Sorgenia è una tariffa monoraria 100% green che può essere attivata online senza alcun intervento tecnico e senza dover interrompere la fornitura. Il prezzo è fisso per 12 mesi e non è prevista alcuna spesa per l'attivazione in caso di cambio di fornitore.
Il prezzo indicato si riferisce a un'offerta calcolata considerando un consumo medio pari a 2050 Smc/anno con una Portata Contatore pari 3 Kw per gli utenti Privati Residenziali della regione Emilia Romagna.
Alperia Smile Day & Night è una tariffa monoraria e interamente proveniente da fonti rinnovabili, le centrali idroelettriche dell'Alto Adige. Con Alperia Smile Day & Night puoi scegliere tra un prezzo bloccato o un prezzo dinamico. Nel primo caso il costo della componente luce è bloccato a 0,027 euro/kWh; nel secondo caso il prezzo segue l’andamento del mercato dell’energia, garantendoti una diminuzione della spesa per la materia prima energia se il prezzo scende. Inoltre, se aggiungi anche la fornitura del gas hai uno sconto di 20 euro.
Risparmi 58.35 €
Il prezzo indicato si riferisce a un'offerta calcolata considerando un consumo medio pari a 2050 Smc/anno con una Portata Contatore pari 3 Kw per gli utenti Privati Residenziali della regione Emilia Romagna.
L'offerta Nen Luce rappresenta una realtà del tutto inedita nel panorama delle compagnie energetiche italiane. Ogni mese con Nen paghi sempre la stessa cifra, proprio come se si trattasse di un abbonamento a tutti gli effetti. Questo perché la spesa annuale viene suddivisa in 12 rate da pagare una volta al mese e a fine anno viene ricalcolata la rata in base ai consumi reali. L'offerta NeN luce prevede una tariffa monoraria, è 100% green, senza costi extra e priva di qualunque vincolo contrattuale e deposito cauzionale.
Il prezzo indicato si riferisce a un'offerta calcolata considerando un consumo medio pari a 2050 Smc/anno con una Portata Contatore pari 3 Kw per gli utenti Privati Residenziali della regione Emilia Romagna.
Potrebbe interessarti anche ...
Risparmiare la bolletta luce e gas? Con il mercato libero si può
Risparmiare la bolletta luce e gas una chimera impossibile da realizzare? Non esattamente se sai cosa cercare e dove. Ad aiutarti ci pensiamo noi di tariffe.it
Matilde Gregori
Giornalista pubblicista, da molti anni scrivo di hi-tech e Telco, dopo interessanti e deliziose incursioni nel mondo degli eventi culturali ed enogastronomici del centro Italia. Sono innamorata di Hemingway, adoro il sushi e mi rilasso con lo Yoga. In attesa che i miei innumerevoli incipit assumano i contorni più definiti di un racconto, continuo a parlare di tecnologia. Magari la Musa mi ispirerà tra una tariffa e l'altra.
Cerca news
Categorie articoli
Rimani Aggiornato
Sulla copertura geografica della tua zona e sulle migliori offerte fibra adsl wireless e mobile dedicate agli utenti di tariffe.it
Migliori Operatori Luce
Seguici su Facebook
Le ultime news
Le migliori offerte adsl casa di Aprile 2021
Confronta su tariffe.it le migliori offerte adsl casa di aprile, per navigare senza limiti e fare chiamate illimitate verso fissi e mobili
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 177 volte
Come passare da Windtre fibra a Vodafone
Scopri come passare da Windtre fibra a Vodafone mantenendo il tuo numero fisso e attiva una delle offerte internet di Vodafone
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 118 volte
Le migliori offerte Luce per aprile 2021
Sorgenia, Alperia, Edison, Nen, Eni e Coop. Operatori e migliori offerte luce a confronto per aiutarti a scegliere bene la tua prossima tariffa domestica.
Pubblicato da Matilde Gregori in LuceGas visto 186 volte
Gli articoli più letti
Come passare da Vodafone a Iliad senza cambiare numero
Una guida semplice e chiara per sapere come fare a passare da Vodafone a Iliad senza cambiare il tuo numero di telefono, attivando una delle offerte Iliad
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 46014 volte
Copertura ho mobile: come verificarla
Verifica copertura ho mobile su tariffe.it : scopri se nella tua zona c'è copertura ho mobile, scegli l'offerta migliore e risparmia sui costi di gestione.
Pubblicato da Matilde Gregori in Mobile visto 23919 volte
Come passare da Tim a Ho Mobile senza cambiare numero
Passare da Tim a Ho mobile mantenendo il tuo numero è semplice e veloce, puoi seguire la procedura online tramite app o recarti in un punto vendita Ho
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 23628 volte
Tariffe.it : il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata
La verifica in tempo reale della copertura per le tecnologie ADSL, fibra, wireless, mobile, Luce e Gas in base all'indirizzo, al comune di riferimento ed al cap sono ad oggi un unicum innovativo e distintivo nel mercato dei comparatori tariffari online, che rendono tariffe.it il primo portale di comparazione tariffaria con copertura "real-time".