Metti a confronto le tariffe dei 4 migliori operatori di telefonia mobile dell'estate. Tra le offerte di ho mobile, kena, Iliad e Fastweb trova la tua.
Vuoi passare un'estate restando in contatto con tutti i tuoi amici e parenti anche in vacanza? Allora dai un'occhiata alla selezioni delle migliori offerte dei principali operatori di telefonia mobile del mercato italiano. Tariffe.it, il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata li ha selezionati tutti per te. Sono qui uno dopo l'altro per facilitarti nella scelta.
Corri a leggere dopo la foto e scegli l'offerta mobile che fa al caso tuo senza spendere una fortuna.
Operatori di telefonia mobile: il top del mese
Partiamo nella calda estate 2020 alla scoperta dei più interessanti operatori di telefonia mobile, conosciamo meglio le loro offerte disponibili per chiamare e navigare in mobilità e magari, con un po' di fortuna, potremmo aiutarti a trovare l'offerta migliore per te, quella che ancora non sapevi esistesse.
I protagonisti assoluti dell'estate smartphone in mano sono loro: ho mobile, kena mobile, Iliad e Fastweb mobile e soprattutto le loro tariffe che promettono di non deludere.
Ci sei? Allora, andiamo!
ho mobile è un MVNO (Mobile Virtual Network Operator) che fa capo a Vodafone. Si tratta della costola low cost di Vodafone Italia. La società che offre il servizio mobile ho è VEI S.r.l., Vodafone Enabler Italia S.r.l.
Queste sono le dati salienti della storia di ho mobile:
23 gennaio 2017 viene fondata la società VEI S.r.l. come operatore low cost di Vodafone Italia;
22 giugno 2018 ho fa il suo ingresso ufficiale come nuovo MVNO del panorama TLC italiano;
Dal punto di vista tecnico l'operatore virtuale si appoggia alla rete Vodafone, avvalendosi, anche della tecnologia 4G e, trattandosi di un servizio di telefonia mobile low cost, a seconda del piano tariffario scelto, sono previste delle restrizioni sulla sua velocità di connessione.
Le offerte firmate ho mobile sono pensate per soddisfare sia chi ha una necessità completa di comunicazione in mobilità, dati più voce, sia chi pensa di voler fare un uso, per così dire vintage, del suo smartphone, con le tariffe solo voce. I prezzi sono molto competitivi e chiari, non ci sono costi nascosti né vincoli di durata.
Queste sono le offerte di agosto targate ho mobile:
ho mobile 70 GB: 70 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 5,99 euro al mese. Offerta valida per la portabilità del numero da Iliad e altri;
ho mobile 100 GB: 100 GB di navigazione dati in 4G a soli 12,99 euro al mese. Offerta solo dati.
ho mobile 50 GB: 50 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 8,99 euro al mese. Offerta valida per la portabilità del numero da Poste mobile e altri;
ho mobile 50 GB: 50 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 12,99 euro al mese. Offerta valida per la portabilità del numero da Tim, Wind Tre e altri;
ho mobile solo voce: minuti e sms illimitati a soli 4,99 euro al mese. Offerta solo voce.
kena mobile è un servizio di telefonia mobile nato come MVNO (Mobile Virtual Network Operator) di Tim il 29 marzo 2017. Ripercorrendo le tappe della storia di kena queste sono le tappe più importanti:
2008 viene fondata la società Noverca S.r.l. che inizia ufficialmente la sua attività come operatore MVNO il 30 marzo 2009;
9 gennaio 2015 i circa 170mila clienti consumer di Noverca S.r.l. passano a Tim, in seguito alla decisione presa da Noverca di svolgere il suo ruolo all'interno del mercato TLC unicamente come MVNA (Mobile Virtual Network Aggregator);
1 novembre 2016 Noverca viene ceduta al gruppo Telecom Italia;
29 marzo 2017, nasce kena, già figlio della società Noverca S.r.l., il nuovo MVNO del mercato mobile italiano. Il nome kena, preso in prestito dalla tradizione polinesiana, è quello di un leggendario guerriero della terra immersa nel Pacifico;
31 ottobre 2019 la società Noverca S.r.l e Tim firmano un accordo di fusione. Nel dettaglio, la società Noverca S.r.l., detentrice del marchio kena, si è fusa per incorporazione in Tim S.p.A. Da questo momento in poi kena mobile, non solo sfrutta la rete GSM-UMTS-LTE propria di Tim ma ne è diventa a tutti gli effetti parte integrante.
kena mobile ha un ventaglio di offerte che si contraddistinguono per essere particolarmente economiche e senza costi extra.
Queste sono le offerte di agosto targate kena mobile:
offerta kena mobile 70 GB: 70 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 5,99 euro al mese. Offerta valida per la portabilità del numero da Iliad e altri;
offerta kena mobile 100 GB: 100 GB di navigazione dati in 4G a soli 11,99 euro al mese. Offerta solo dati.
offerta kena mobile 50 GB: 50 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 7,99 euro al mese. Offerta valida per la portabilità del numero da ho mobile e altri;
offerta kena mobile 50 GB: 50 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 8,99 euro al mese. Offerta valida solo per le nuove attivazioni;
offerta kena mobile 70 GB: 70 GB di navigazione dati in 4G, minuti e sms illimitati a soli 13,99 euro al mese. Offerta valida per chi attiva un nuovo numero e per chi passa da altro operatore;
offerta kena mobile solo voce: minuti e sms illimitati a soli 4,99 euro al mese. Offerta solo voce.
Iliad Italia S.p.a è un operatore di telecomunicazione italiano che fa parte del gruppo francese Iliad. La crescita di Iliad, all'interno del mercato TLC italiano, è stata da subito velocissima ed esponenziale e ha portato, in breve tempo, la compagnia a diventare il quarto operatore mobile in Italia per numero di abbonati.
Ecco momenti che hanno portato Iliad Italia a raggiungere il successo attuale:
1 settembre 2016: la Commissione Europea approva in via ufficiale la fusione di Wind e 3 Italia, permettendo a un'altra società di aggiungersi alla compagine italiana e diventare il quarto operatore mobile italiano;
Fine 2016: nasce ufficialmente Iliad Italia;
2017: Iliad, nel rispetto delle disposizioni europee, inizia ad acquistare le frequenze cessate da Wind e 3 come conseguenza della loro fusione;
2018: è l'anno della consacrazione in cui Iliad diventa ufficialmente protagonista del mercato TLC italiano.
Le offerte Iliad per l'estate 2020 sono:
Iliad 50 GB: 50 GB di navigazione dati in 4G + chiamate e sms illimitati a soli 7,99 euro al mese;
Iliad solo voce: minuti illimitati per chiamare tutti, fissi e mobili nazionali, a soli 4,99 euro al mese. Offerta solo voce.
Quando e come nasce Fastweb mobile? Nel 2015 Fastweb sigla un accordo con Tim per entrare a far parte anche del settore mobile sotto forma di MVNO (Mobile Virtual Network Operator) con il suo marchio Fastweb Mobile. Nel luglio 2019 Fastweb e Wind Tre annunciano un accordo per la condivisione delle risorse di rete. Fastweb consentirà a Wind 3 di accedere alla propria rete in fibra e Wind 3 permetterà a Fastweb di sfruttare la propria rete mobile.
La conseguenza più immediata di questo accordo sarà l'inevitabile passaggio dei clienti con SIM Fastweb mobile dalla rete Tim a quella Wind 3.
L'unica offerta dell'operatore virtuale su rete Wind Tre è:
Fastweb mobile: 50 Gb di navigazione dati e chiamate illimitate a soli 8,95 euro al mese senza costi nascosti né vincoli di durata.
Potrebbe interessarti anche ...
Operatori internet casa a confronto: i migliori di Agosto
Beactive, Fastweb, Tim, Vodafone, Wind Tre: scegli la tariffa più adatta a te tra quelle proposte dai più competitivi operatori internet casa del mercato.
Matilde Gregori
Giornalista pubblicista, da molti anni scrivo di hi-tech e Telco, dopo interessanti e deliziose incursioni nel mondo degli eventi culturali ed enogastronomici del centro Italia. Sono innamorata di Hemingway, adoro il sushi e mi rilasso con lo Yoga. In attesa che i miei innumerevoli incipit assumano i contorni più definiti di un racconto, continuo a parlare di tecnologia. Magari la Musa mi ispirerà tra una tariffa e l'altra.
Cerca news
Categorie articoli
Rimani Aggiornato
Sulla copertura geografica della tua zona e sulle migliori offerte fibra adsl wireless e mobile dedicate agli utenti di tariffe.it
Migliori Offerte Mobile
Migliori Operatori Mobile
Seguici su Facebook
Le ultime news
Le migliori offerte adsl casa di Aprile 2021
Confronta su tariffe.it le migliori offerte adsl casa di aprile, per navigare senza limiti e fare chiamate illimitate verso fissi e mobili
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 158 volte
Come passare da Windtre fibra a Vodafone
Scopri come passare da Windtre fibra a Vodafone mantenendo il tuo numero fisso e attiva una delle offerte internet di Vodafone
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 104 volte
Le migliori offerte Luce per aprile 2021
Sorgenia, Alperia, Edison, Nen, Eni e Coop. Operatori e migliori offerte luce a confronto per aiutarti a scegliere bene la tua prossima tariffa domestica.
Pubblicato da Matilde Gregori in LuceGas visto 168 volte
Gli articoli più letti
Come passare da Vodafone a Iliad senza cambiare numero
Una guida semplice e chiara per sapere come fare a passare da Vodafone a Iliad senza cambiare il tuo numero di telefono, attivando una delle offerte Iliad
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 45307 volte
Copertura ho mobile: come verificarla
Verifica copertura ho mobile su tariffe.it : scopri se nella tua zona c'è copertura ho mobile, scegli l'offerta migliore e risparmia sui costi di gestione.
Pubblicato da Matilde Gregori in Mobile visto 23814 volte
Come passare da Tim a Ho Mobile senza cambiare numero
Passare da Tim a Ho mobile mantenendo il tuo numero è semplice e veloce, puoi seguire la procedura online tramite app o recarti in un punto vendita Ho
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 23348 volte
Tariffe.it : il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata
La verifica in tempo reale della copertura per le tecnologie ADSL, fibra, wireless, mobile, Luce e Gas in base all'indirizzo, al comune di riferimento ed al cap sono ad oggi un unicum innovativo e distintivo nel mercato dei comparatori tariffari online, che rendono tariffe.it il primo portale di comparazione tariffaria con copertura "real-time".