Viaggia in totale relax. Tra bonus vacanze e polizza assicurativa AXA, pianificare una vacanza non è mai stato così sicuro e semplice. Scopri i dettagli.
La voglia di partire dopo tutte le rinunce che hai dovuto fare in questi difficili mesi scanditi nel tempo e nell'azione dall'emergenza coronavirus, è diventata irrefrenabile. Sogni acque cristalline, spiagge di sabbia dorata o ricche di scogli arditi. Immagini vette altissime e la quiete di un lago, una gita in barca o la bellezza di una città piena di storia e cultura. In pratica, il tuo inconscio in maniera nemmeno troppa nascosta, ti sta suggerendo di partire, di andare. Ma dove?
A giudicare dai disegni della tua immaginazione, tutto ciò che sogni, tutto ciò che desideri, tutto ciò che aneli è a un passo da te. Basta scegliere la direzione, nord, sud ovest o est e iniziare a pianificare la tua vacanza in Italia. Sì, perché il Belpaese non è chiamato così a caso ma è degno del suo nome soprattutto se si tratta di natura, arte e cultura. C'è l'imbarazzo della scelta.
Noi di tariffe.it siamo qui per darti qualche dritta in modo da rendere la tua vacanza in Italia ancora più piacevole e completamente spensierata.
Pianificare una vacanza: si parte!
Ci siamo, è il momento pianificare la tua vacanza al meglio! I preliminari ben organizzati prima di partire quando si decide viaggiare per non trovarsi in difficoltà durante il viaggio, sono importanti anche solo banalmente perché si è dimenticato qualcosa che risulta poi essere irrinunciabile una volta giunti a destinazione.
Ecco i 3 passaggi fondamentali da seguire quando si decide di pianificare una vacanza.
Step 1: Definisci il tuo budget
Quanto vuoi o puoi spendere per le tue vacanze? Definire con precisione il tuo budget prima di partire ti risparmierà tantissime seccature e inconvenienti. Prima di decidere dove andare devi avere, infatti, ben chiaro in mente la tua possibilità di spesa. Questa sarà la discriminante per decidere la meta, la modalità di soggiorno, camping, b&b, albergo o appartamento e la tua disponibilità effettiva durante il viaggio.
Step 2: Scegli la tua meta
Scegliere la meta che, in questo caso e in questa estate di ripartenza, non può che essere in Italia. E non si tratta, certo, di una scelta di ripiego, perché il nostro paese è bellissimo e offre tantissime alternative capaci di soddisfare le esigenze, i gusti e gli interessi di qualunque tipo di viaggiatore o vacanziero che dir si voglia.
Step 3: Fai una lista
Una volta scelta la meta, che sia mare, montagna, città d'arte o campagna, è opportuno stilare una lista con tutto ciò che è fondamentale portare con sé. Dagli abiti appropriati, ai cosmetici, alle protezioni solari, passando per qualche accessorio immancabile, come quel cappellino di paglia, al mare, o quel berretto con visiera, in montagna, per mantenersi freschi e alla moda anche in viaggio.
IMPORTANTE
Non dimenticare documenti e carica batteria del telefono. Non vorrai trovarti nella condizione di restare fuori dal mondo per enne giorni? O forse sì?!
Se il limite più grande che t'impedisce di prenderti la cosiddetta meritata vacanza è di tipo economico, un piccolo ma utile aiuto arriva dallo Stato. Proprio in virtù delle difficoltà che molti privati cittadini e aziende, soprattutto quelle legate al settore del turismo, hanno dovuto e stanno affrontando a causa dell'emergenza Covid-19, il governo ha deciso d'inserire all'interno del decreto Rilancio del 19 maggio i cosiddetti bonus vacanze.
Il bonus vacanze fa parte delle iniziative previste dal Decreto Rilancio e offre un contributo fino 500 euro da utilizzare per soggiorni in alberghi, campeggi, villaggi turistici, agriturismi e bed & breakfast in Italia. Il bonus vacanze può essere richiesto e speso dal 1° luglio al 31 dicembre 2020.
Non tutti, però, possono richiederlo, la discriminante è rappresentata dal reddito. Hanno diritto al bonus, infatti, solo i nuclei familiari con ISEE fino a 40mila euro. Info più dettagliate su come funziona il bonus vacanze, sui chi può beneficiarne e sulla procedura per ottenerlo le trovi qui: Impara come richiedere il tuo bonus vacanze con IO.
Scelta la meta e pianificato il viaggio, un passo da compiere, che potrebbe rendere ancora più spensierato il soggiorno, è una buona polizza assicurativa viaggi. Decidere si sottoscrivere una polizza viaggio dona da subito la sensazione di avere fatto la scelta giusta, rassicura, coccola e libera da qualunque preoccupazione per eventuali disguidi o imprevisti che possono capitare prima e durante la vacanza.
Tra le varie proposte presenti all'interno del mercato assicurativo, oggi noi di tariffe.it ti vogliamo presentare la soluzione di AXA assicurazioni.
Ecco i vantaggi e le coperture che ti garantisce l'assicurazione viaggio AXA:
Assistenza 24 ore su 24;
Rimborso per il ritardo aereo;
Possibilità di coprire l'annullamento, la rinuncia o l'interruzione del viaggio;
Rimborso spese per furto, scippo, rapina, incendio, mancata riconsegna o ritardata consegna dei bagagli;
Pagamento diretto delle spese mediche;
Assistenza parenti a casa e assistenza all'abitazione;
Sconto del 10% su tutte le polizze Assicurative
L'assicurazione viaggio AXA, inoltre, si declina i 3 profili:
Viaggio singolo fino a 100 giorni a partire da 3,90 euro;
Polizza annuale a partire da 72 euro per i viaggiatori abituali;
Assicurazione viaggio Schengen per gli stranieri in vacanza in Italia e nei Paesi dell'area Schengen a partire da 0,99 cent.
Ce n'è per tutti e per tutte le esigenze. Con AXA viaggi in totale relax!
In vacanza non vuoi preoccuparti di niente e mentre sorseggi uno Spritz in riva al mare navigare senza pensieri? Nessun problema! kena mobile vuole rendere le tue vacanze ancora più spensierata con la sua offerta kena 100 Giga.
kena mobile 100 Giga è un'offerta solo dati che mette a tua disposizione un mare di Giga, ben 100 in 4G, per navigare sempre, in mobilità, senza limiti e senza pensieri. Inoltre, inclusi nella tariffa, anche 10 minuti di chiamate verso tutti e 10 sms.
Non solo, con kena mobile 100 giga puoi usare la tua navigazione dati anche in Europa, seppur in forma ridotta: per te ci sono 6 GB in 3G.
Il canone mensile è di 11,99 euro al mese a cui dovrai aggiungere il costo di attivazione pari a 9,99 euro una tantum. Come tutte le offerte kena mobile non ci sono costi extra né vincoli contrattuali: se recedi non paghi alcuna penale.
Potrebbe interessarti anche ...
Internet in vacanza: 5 consigli per navigare d'estate
Scopri con la nostra guida le modalità per avere internet in vacanza e restare sempre connesso, e scegli su tariffe.it una offerta mobile con molti giga
Matilde Gregori
Giornalista pubblicista, da molti anni scrivo di hi-tech e Telco, dopo interessanti e deliziose incursioni nel mondo degli eventi culturali ed enogastronomici del centro Italia. Sono innamorata di Hemingway, adoro il sushi e mi rilasso con lo Yoga. In attesa che i miei innumerevoli incipit assumano i contorni più definiti di un racconto, continuo a parlare di tecnologia. Magari la Musa mi ispirerà tra una tariffa e l'altra.
Cerca news
Categorie articoli
Rimani Aggiornato
Sulla copertura geografica della tua zona e sulle migliori offerte fibra adsl wireless e mobile dedicate agli utenti di tariffe.it
Migliori Operatori Luce
Seguici su Facebook
Le ultime news
Le migliori offerte adsl casa di Aprile 2021
Confronta su tariffe.it le migliori offerte adsl casa di aprile, per navigare senza limiti e fare chiamate illimitate verso fissi e mobili
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 158 volte
Come passare da Windtre fibra a Vodafone
Scopri come passare da Windtre fibra a Vodafone mantenendo il tuo numero fisso e attiva una delle offerte internet di Vodafone
Pubblicato da David Patrizi in Adsl visto 104 volte
Le migliori offerte Luce per aprile 2021
Sorgenia, Alperia, Edison, Nen, Eni e Coop. Operatori e migliori offerte luce a confronto per aiutarti a scegliere bene la tua prossima tariffa domestica.
Pubblicato da Matilde Gregori in LuceGas visto 168 volte
Gli articoli più letti
Come passare da Vodafone a Iliad senza cambiare numero
Una guida semplice e chiara per sapere come fare a passare da Vodafone a Iliad senza cambiare il tuo numero di telefono, attivando una delle offerte Iliad
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 45307 volte
Copertura ho mobile: come verificarla
Verifica copertura ho mobile su tariffe.it : scopri se nella tua zona c'è copertura ho mobile, scegli l'offerta migliore e risparmia sui costi di gestione.
Pubblicato da Matilde Gregori in Mobile visto 23814 volte
Come passare da Tim a Ho Mobile senza cambiare numero
Passare da Tim a Ho mobile mantenendo il tuo numero è semplice e veloce, puoi seguire la procedura online tramite app o recarti in un punto vendita Ho
Pubblicato da David Patrizi in Mobile visto 23348 volte
Tariffe.it : il primo portale italiano di comparazione tariffaria geolocalizzata
La verifica in tempo reale della copertura per le tecnologie ADSL, fibra, wireless, mobile, Luce e Gas in base all'indirizzo, al comune di riferimento ed al cap sono ad oggi un unicum innovativo e distintivo nel mercato dei comparatori tariffari online, che rendono tariffe.it il primo portale di comparazione tariffaria con copertura "real-time".